Sei in Fanano / SCOPRI IL TERRITORIO / ARTE E CULTURA / borghi / (per Comune, in ordine di alfabetico)
- Fanano
I Ponti - Fanano
-
La località risulta di estremo interesse per Fanano in quanto ha rappresentato il nodo viario più importante dell'antica viabilità diretta in Toscana. Qui infatti alla confluenza dei torrenti Fellicarolo ed Ospitale, che formano il Leo, si univano anche le due principali direttrici ciarie modenesi dirette a Pistoia - Firenze attraverso il passo della Croce Arcana sull'alta valle dell'Ospitale: quella proveniente da Nonantola e Rocca Corneta e quella proveniente da Modena e diretta a Fanano. Il toponimo si riferisce alla presenza dei ponti sul Fellicarolo e sull'Ospitale necessari alle strade suddette per imboccare il tracciato di valico che risale la valle sulla sponda sinistra dell'Ospitale.
Il nucleo abitato è tutto attestato sulla riva sinistra del torrente Fellicarolo, saldamente ancorato al versante fananese e in diretto contatto con il capoluogo soprastante. Le case si stringono ai lati della strada che vi gira attorno per imboccare il vecchio ponte.
L'edificio più interessante è costituito da una lunga casa a schiera che pur variamente ristrutturata ha mantenuto una fisionomia e caratteri d'epoca ben riconoscibili.
-
Indirizzo 41021 FANANO MO
-
Scheda aggiornata il 21/03/17 (70003581)
A cura della Redazione locale di FANANO Piazza Marconi, 1 41021 Fanano (MO)
Telefono: 0536/68803 int. 222 Fax: 0536/68954 Email: turismo@comune.fanano.mo.it